Dopo la partenza dei primi laboratori online, come promesso, andiamo avanti con le nostre proposte di #iorestoadofficinateatro e questa settimana vi presentiamo: Comunque insieme, Online il nuovo laboratorio a cura di Marta Iacopini.
Ecco di seguito il programma dettagliato con tutte le info.
Per iscrivervi potete contattarci a produzione@marte2010.net oppure al 334.2022448
Il laboratorio partirà al raggiungimento del numero minimo. Sarà possibile effettuare il pagamento tramite bonifico, paypal o presso la segreteria del teatro, previo appuntamento.
Comunque insieme, OnLine
Docente: MARTA IACOPINI
Novembre/Gennaio
Orario: dalle ore 18.30 alle ore 20.30
Giorno: Martedì
Inizio: Martedì 24 Novembre
Modalità: 10 lezioni su piattaforma Zoom
A chi è rivolto: a persone con o senza precedenti esperienze nel campo della recitazione; ad attori, professionisti e non, che vogliano ampliare e/o allenare le proprie competenze.
Costo: per info scrivere a produzione@marte2010.net
Il laboratorio partirà con un minino di 10 partecipanti
In questi mesi on line ho sperimentato la possibilità di lavorare la comunicazione e la relazione fra le persone attraverso il maestro della mia vita: il Teatro. Non è in fondo quello che abbiamo sempre fatto nei nostri incontri ad Officina?
Officina On Line continua ad offrirci l’occasione di incontrarci e trasformarci. Prima la sfida era esercitarsi ad ogni incontro per la messa in scena finale in teatro, oggi la sfida è esercitare il teatro per metterci in scena ad ogni incontro.
Il teatro mi insegna ogni giorno a nutrire la curiosità verso l’altro. Creare uno spazio virtuale di ascolto comune genera la possibilità di rispondere, comunicare e trasformarmi attraverso la relazione. Gli esercizi teatrali che gli attori sperimentano in fondo fanno proprio questo: creano uno spazio di ascolto e di attesa nel quale nasce l’urgenza di agire e parlare per contattare l’altro.
Sembriamo esiliati in un francobollo su uno schermo quando siamo on line, ma in realtà abbiamo sempre la reale possibilità di stare in una dimensione di insieme, in cui ciascuno fa e ha la sua parte. Il teatro stimola la differenziazione e l’integrazione, la peculiarità del singolo e l’armonia dell’insieme. Ecco quindi che i video di quei francobolli possono narrare una specificità personale che contribuisce a un’unica narrazione di insieme. Esploriamo, amplifichiamo una dimensione di ascolto collettiva e creiamo un gioco di squadra, che rafforza il sentire comune di essere parte di un tutto.
Il lavoro si svilupperà in nell’arco di 3 mesi.
TEMATICHE
– rappresentazione di sé attraverso il proprio contesto o attraverso oggetti simbolo
– apertura di sé agli altri per generare un ground di empatia e fiducia reciproca
– esercizi di ascolto collettivo per creare una realtà di insieme
STRUMENTI
– esercizi di respirazione
– esercizi di riscaldamento vocale
– esercizi che mirano alla percezione del corpo
– esercizi di ascolto del proprio bagaglio emotivo
– esercizi di visualizzazione
– sperimentazione della propria espressività
– improvvisazioni
OBIETTIVI
– stimolare la propria creatività
– attivare una comunicazione empatica
– comunicare in maniera autentica e chiara
– creare relazioni di fiducia
Occasione Eccezionale!!!
In accordo con la Docente, abbiamo organizzato una presentazione aperta a tutti coloro che ne faranno richiesta
(telefonando o scrivendo al fine di ricevere le modalità di accesso alla piattaforma Zoom)
il 24 novembre alle ore 18.30
per spiegare meglio le modalità e le finalità del laboratorio e per rispondere ad eventuali domande.
Buonasera sono Daniela Perniciaro vorrei partecipare al vostro laboratorio on line.
Ciao Daniela,
scrivici a produzione@marte2010.net oppure al 334.2022448 per iscriverti alla lezione di Martedì 24
parteciperò su zoom molto volentieri, grazie.
Sono sicura che seguire questo corso di Marta, sarà emotivamente una bella esperienza. Grazie alla Scuola e agli insegnanti che ci danno l’opportunità di farci sognare con la loro arte e professionalità facendoci dimenticare almeno per poche ore il biuio che ci circonda in queste giornate.
Ma sono sicura che presto usciremo da questo buoi profondo e una forte luce di salvezza ci illuminerà mandando via il virus e parafrasando ciò che ha scritto Marta… del virus avremo solo un ricordo e proprio come un “francobollo” questa esperienza di lezione sarà impressa nella nostra mente con un timbro e con una data che avrà un valore inestimabile…cioè OFFiCiNa Teatro XI #Iorestoateatrofficina.
Grazie.
Con affetto Aurora 📸