Sono aperte ufficialmente le iscrizioni ai laboratori di recitazione di livello base gratuiti della XV edizione di Officina Teatro XI.
I laboratori sono destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!), che non hanno precedenti esperienze laboratoriali.
Per l’anno 2019/2020 sono previsti i seguenti laboratori e officine dei mestieri: recitazione, costumi ed oggetti scenici, tecniche di regia e storie da raccontare.
Veniamo incontro alle esigenze di tutte le fasce di età e di coloro che, per questioni di tempo, lavoro, energia o semplice scelta, abbiano la possibilità/opportunità di dedicare del tempo a se stessi, alla proprie passioni, alla propria crescita sociale e culturale nelle fasce orarie di seguito presentate.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile presso la segreteria del Teatro Pasquale De Angelis o scaricabile qui Modulo iscrizione base
Di seguito il calendario di tutte le attività gratuite per l’anno 2019/2020
- R1 – Lunedì dalle ore 20.30 alle ore 23.00 (Altra sede)
- R2 – Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- R3 – Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (Progetto Giovani)
- R4 – Martedì dalle ore 18.00 alle ore 20.30
- R5 – Mercoledì ore 18.00 alle ore 20.30 (Altra sede)
- R5 – Giovedì dalle ore 20.30 alle ore 23.00
- Bambini 4/6 anni – Sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.00
- C/SC – OFFICINA DI COSTUME e OGGETTI SCENICI – Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 20.00
- SR/A – TECNICHE DI REGIA e STORIE DA RACCONTARE giorno da concordare
QUALCHE ALTRA INFORMAZIONE IN PIU’ PER VOI
Obiettivi: L’obiettivo del laboratorio di recitazione è fornire gli strumenti di base delle tecniche di recitazione (respirazione, voce, uso del corpo, uso dello spazi, improvvisazione ecc.) per poi lavorare alla preparazione del saggio/spettacolo che sarà presentato al pubblico tra Maggio e Giugno 2020 in occasione della XV edizione del festival Officina Teatro XI.
Periodo: ottobre 2019 / maggio 2020 (Per le festività la Scuola fa riferimento al calendario scolastico regionale)
Struttura: incontri con cadenza settimanale.
I laboratori prevedono una quota di iscrizione di 40€. Altre 40€ le chiederemo a Maggio 2020 solo ed esclusivamente agli allievi che parteciperanno al Saggio (serviranno come contributo alle spese di scene, costumi e allestimento del teatro in occasione dello spettacolo conclusivo che si terrà presso il Teatro Pasquale De Angelis con ingresso libero).
LABORATORI/WORKSHOP DEL DIETRO LE QUINTE
Per quanto riguarda i laboratori/workshop del dietro le quinte: Costumi ed oggetti scenici, scrittura e Tecniche di regia, è possibile iscriversi fin da ora.
Questi si svolgeranno durante la settimana ed in orari comodi per tutti ma potete segnalarci fin d’ora la vostra preferenza.
Andate a visitare la sezione del nostro sito per scoprire i volti e i curricula dei nostri insegnanti oltre che tutte le informazioni e la nostra storia di questi quattordici anni.
Ciao a tutti 🙂
potrei avere informazioni aggiuntive su questo laboratorio?:Lunedì dalle ore 20.30 alle ore 23.00 (Altra sede)
Quale sarebbe la sede? E’ già partito’
grazie mille per la disponibilità
Barbara
buongiorno,
anch’io vorrei sapere dove si trova l’altra sede dei vostri laboratori
grazie
stefania
Ciao Stefania,
i nostri laboratori si tengono presso il teatro Municipale Pasquale De Angelis, Polo Civico di Viale Aldo Ballarin (Ingresso e parcheggio su Via Renato Cesarini) Zona Eur-Tintoretto